Adelaide e Massimo saranno felici di darvi consigli per le escursioni nelle nostre montagne, per farvi scoprire le meraviglie anche meno conosciute del territorio, per trasformare il soggiorno in una ricca esperienza di natura, storia e cultura.
Emma M. 24/07/2021
Siamo arrivati al B&B Bucaneve di sera tardi dopo un lungo tragitto in macchina e siamo stati accolti da un'atmosfera accogliente ed affettuosa che ci ha scaldato subito il cuore. Adelaide e Massimo, i proprietari, sono due persone speciali, sono il valore aggiunto che può capitarti durante un viaggio, breve o lungo che sia, in quanto amano, sono attivi e conoscono a fondo la storia e il territorio in cui vivono e svolgono con passione l'attività dell'ospitalità; sono professionali e discreti ma allo stesso tempo, se glielo concedi, sono lieti di consigliarti al meglio luoghi ed esperienze da fare ed è estremamente piacevole scambiare due chiacchiere con loro in quanto sono in grado di calarti nella realtà del luogo che stai visitando. Le camere e gli spazi comuni del B&B sono estremamente puliti (nel vero senso della parola) e confortevoli in quanto ristrutturati, pur mantenendo al tempo stesso dettagli e ricordi del passato che rendono il soggiorno ancora più affascinante. La colazione è in grado di soddisfare ogni palato: marmellate, yogurt, macedonia e torte squisite, il tutto fatto in casa da Adelaide, per chi ama il dolce, e pane, salumi e formaggi tipici del territorio per chi ama il salato. La posizione del B&B è strategica in quanto situata nel centro di Crissolo, in cui ci sono bar, ristoranti e alcuni negozi, e allo stesso tempo a pochi tornanti da Pian della Regina e Pian del Re da cui è subito possibile ammirare la sorgente del Po e partire per le bellissime escursioni intorno al Monviso. Infine, ma non per importanza di questi tempi, le norme covid-19 sono seguite scrupolosamente sotto ogni aspetto dai proprietari, di conseguenza ci sente sicuri e tranquilli per tutta la durata del soggiorno.